Vai direttamente ai contenuti della pagina

A WORLD
in progress

SCOPRI AREA SCIENCE PARK
UN HUB DI OPPORTUNITÀ

C’è ancora tanto da scoprire. Cominciamo da Area Science Park

Entra nel parco scientifico e tecnologico più grande d’Italia

Siamo un Ente nazionale di Ricerca vigilato dal MUR. Dal 1978 un ponte tra ricerca, innovazione e impresa

Cosa c'è di nuovo in Area Science Park

02/07/2025
ICGEB nello Spazio con la Missione Axiom-4
L’astronauta dell’Organizzazione indiana per la ricerca spaziale (ISRO) e Capitano di Gruppo Shubhanshu Shukla, attualmente…
Vai all'articolo ICGEB nello Spazio con la Missione Axiom-4
27/06/2025
La Presidente Petrillo ospite dell’Ambasciata Italiana in Turchia
In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, l’Ambasciatore Giorgio Marrapodi ha ospitato, nella…
Vai all'articolo La Presidente Petrillo ospite dell’Ambasciata Italiana in Turchia
26/06/2025
Inaugurata l’innovativa piattaforma di calcolo AI per le malattie rare
Si è tenuta giovedì 26 giugno la conferenza stampa di presentazione della nuova piattaforma di…
Vai all'articolo Inaugurata l’innovativa piattaforma di calcolo AI per le malattie rare
23/06/2025
FAO e ICGEB insieme per i sistemi agroalimentari
Dr. Beth Crawford, Chief Scientist ad interim della FAO e Dr. Lawrence Banks, ICGEB Director-General…
Vai all'articolo FAO e ICGEB insieme per i sistemi agroalimentari
10/06/2025
Area alla V edizione del Simposio GeoAdriatico
Torna a Trieste l’appuntamento con GeoAdriatico, il Simposio internazionale di geopolitica, promosso dalla Vitale Onlus…
Vai all'articolo Area alla V edizione del Simposio GeoAdriatico
24/05/2025
Conoscenza e sicurezza: la ricerca scientifica nell’era dei dati globali
In un mondo in cui i dati rappresentano una risorsa essenziale per il progresso economico…
Vai all'articolo Conoscenza e sicurezza: la ricerca scientifica nell’era dei dati globali
05/06/2025
La fusione nucleare al centro della Conferenza annuale del SiS FVG
Area Science Park ha ospitato la conferenza annuale del Sistema Scientifico e dell’Innovazione del Friuli…
Vai all'articolo La fusione nucleare al centro della Conferenza annuale del SiS FVG
22/05/2025
Startup Marathon IV: al via il contest per le imprese innovative
Prende il via la sesta edizione di Startup Marathon, iniziativa dedicata a startup, pmi innovative e…
Vai all'articolo Startup Marathon IV: al via il contest per le imprese innovative
13/05/2025
Il Premio Bernardo Nobile compie 20 anni e si rinnova
Compie vent’anni il Premio Bernardo Nobile, promosso da Area Science Park per valorizzare l’utilizzo delle…
Vai all'articolo Il Premio Bernardo Nobile compie 20 anni e si rinnova
07/05/2025
Aperte le iscrizioni al Master in Data Management and Curation
Sono ufficialmente aperte le candidature per l’edizione 2025–2026 del Master in Data Management and Curation (MDMC),…
Vai all'articolo Aperte le iscrizioni al Master in Data Management and Curation
Call e bandi

Call per servizi, bandi, premi e corsi di formazione: scopri tutte le opportunità di innovazione

Una sezione dedicata alle opportunità offerte da Area Science Park: troverai call per accedere a servizi di innovazione, bandi per premi, corsi di perfezionamento organizzati dall’ente.

Una serie racconta il lato umano di scienza e tecnologia

SCIENZE DELLA VITA

LAGE&LAAS: i Laboratori di Genomica ed Epigenomica

In Area Science Park è attivo un centro di rilevanza nazionale dedicato alle analisi di sequenze su DNA e RNA e genotipizzazione. I laboratori raccolgono strumentazione di ultima generazione, know-how e competenze specializzate e favoriscono la collaborazione su progetti di ricerca internazionale.

MATERIALI INNOVATIVI

LAME: il Laboratorio di Microscopia Elettronica

Strumentazione all’avanguardia con capacità di imaging e analitiche di ultima generazione: il laboratorio di Area Science Park sviluppa programmi di ricerca su scienze dei materiali e nanotecnologie. Nostro elemento di punta, il microscopio TEM/STEM doppio corretto di ultima generazione.

DATA ENGINEERING

LADE: il Laboratorio di Data Engineering

In Area Science Park è attiva un’infrastruttura di ricerca per estrarre conoscenza dai dati. Dedicato ai servizi avanzati di calcolo e data analisi, il laboratorio permette il trattamento dei Big Data, dalle tecniche di intelligenza artificiale alla produzione di dati FAIR-bydesign.